Dieci film maledetti

Le pellicole hollywoodiane che sembrano portare con sé una maledizione sono parecchie. Ecco qui di seguito elencate le più famose.

SUPERMAN
Sono tre gli attori colpiti da questa maledizione. Il primo fu Kirk Alyn che interpretò il personaggio negli anni quaranta e che dopo questa parte, a suo dire, non riuscì più a lavorare. Il secondo fu George Reeves che girò un film nel 1951 e una serie televisiva dedicata a questo supereroe. Fu trovato morto all’ interno della sua abitazione, senza apparente motivo. Il tutto fu archiviato come suicidio. L’ ultimo fu ovviamente Christopher Reeve che girò quattro films della serie. Nel 1995 l’attore in seguito a una caduta da cavallo restò paralizzato dal collo in giù. Anche la sua partner, Margot Kidder che interpretava Lois subì un destino tragico, nel 2018 si tolse la vita.

L’ ESORCISTA (1973)
Già fin dall’ inizio le cose andarono male. Un cortocircuito provocò un incendio che distrusse la casa della protagonista, Regan McNail interpretata da Linda Blair, a eccezione della sua stanza. Durante le riprese morirono alcune persone legate agli attori e alla troupe. La nonna della Blair e il fratello di Max Von Sydow. Quando la pellicola uscì nelle sale, Jack McGowran, alias Burke Dennings, morì per complicazioni dovute a un’influenza.

ROSEMARY’S BABY (1968)
Il fatto di sangue legato all’ omicidio di Sharon Tate, moglie del regista Polanski, avrebbe gettato un’ ombra oscura su tutto il film. Oltre alla morte del compositore e autore della colonna sonora, Krzysztof Komeda avvenuta improvvisamente, anche quella di John Lennon, accaduta nel 1980, vi sarebbe collegata. Il musicista è stato ucciso all’ esterno del Dakota Building, dove vennero girati gli esterni del film.

ATUK
Film mai realizzato, tutti quelli che in un qualche modo erano venuti a contatto con esso, protagonisti o sceneggiatori, sono passati a miglior vita. La sceneggiatura è stata venduta all’ asta. Non si sa chi l’abbia comprata.

IL CORVO (1994)
Famosissimo film del compianto Brandon Lee, figlio di Bruce. La sua morte, avvenuta durante la lavorazione ad opera di un proiettile vero sparato da una pistola di scena, ha ammantato la pellicola di nero. Le cause dell’incidente non sono mai state del tutto chiarite e il mistero ancora aleggia.

THE OMEN-ILPRESAGIO (1976)
Anche questo film fu costellato da eventi nefasti fin dal principio. L’ aereo su cui viaggiava il protagonista, Gary Cooper, fu colpito da un fulmine. La stessa sorte toccò, a distanza di pochi giorni, anche a quello su cui stava viaggiando lo sceneggiatore, David Seltzer. Il regista Donner fu investito da un’auto e l’addetto agli effetti speciali, Richardson, autore della famosa sequenza della decapitazione, ebbe un incidente d’auto. La cosa assolutamente creepy è che la sua ragazza, che viaggiava con lui, morì decapitata.

POLTERGEIST (1982)
La maledizione qui ha colpito le due sorelle della famiglia protagonista, le attrici Dominique Dunne e Hether O’Rourke che le interpretarono, fecero entrambe una brutta fine. La Dunne venne strangolata a 21 anni dall’ ex fidanzato, mentre la O’Rourke morì a 12 per problemi legati al morbo di Chron erroneamente diagnosticato. La maledizione avrebbe colpito la pellicola per l’uso di scheletri veri, molto più economici di quelli di plastica, e la casa in cui era ambientata sarebbe sorta sopra un cimitero indiano.

GIOVENTÙ BRUCIATA (1955)
I quattro protagonisti della pellicola ovvero James Dean, Nick Adams, Sal Mineo e Natalie Wood, sono tutti morti in circostanze tragiche. Dean in un incidente d’auto, Mineo fu accoltellato in strada mentre rientrava in casa, Adams fu trovato senza vita nel suo appartamento e la Wood annegò nell’ Oceano in circostanze mai del tutto chiarite.

L’ UOMO CHE UCCISE DON CHISCIOTTE (2018)
A suo tempo Orson Wells aveva tentato di trasporre la storia sullo schermo non riuscendoci mai. Ci ha riprovato Terry Gillian che ci ha impiegato la bellezza di 25 anni. I problemi non furono pochi per la realizzazione del film, difficoltà finanziarie, perdita dei diritti della sceneggiatura, alluvioni e cambi del cast.

IL CONQUISTATORE (1956)
Questo è il film legato a più morti in assoluto. Su 220 persone tra attori e troupe, 91 svilupparono una forma di cancro negli anni successivi. Tra questi, 46 morirono, tra cui anche John Wayne. Sotto accusa la location che sembrava essere adiacente a una zona in cui erano stati fatti test nucleari. In realtà la correlazione non è mai stata dimostrata in maniera certa.

Chi scrive è certa che da ora in poi guarderete queste pellicole con un altro occhio… oppure no?

Sonia Filippi