La redazione di Kukaos e tutta la Placebook Publishing si stringe in un abbraccio a Caterina Piro Savonari, per la perdita del Maestro Baldo Savonari, al secolo BaldĂ ssarre Navona.
Pittore, sculture e scrittore, Baldo Savonari se ne è andato ieri mattina all’ospedale di Rieti, dove era ricoverato da qualche giorno, per un arresto cardiocircolatorio. Classe 1942, il Maestro è nato a Erice in Provincia di Trapani ed ha vissuto in diverse cittĂ italiane. Fondatore negli anni Ottanta del âTerzo futurismoâ, come lui stesso ammette dopo essere stato folgorato dallâopera di Giacomo Balla.
Savonari viveva a Fara Sabina (Rieti) dove aveva uno studio, però lavorara anche nella provincia trapanese, ad Alcamo.
Savonari si definiva un pittore di âBottegaâ nel senso che aveva imparato diverse tecnice studiando con alcuni maestri. Non disegnava sulla tela ma poneva subito il colore e da esso faceva emergere il segno della forma. Tra le sue opere ci sono comunque dei disegni, perchè come amava dire âsono un pittore da laboratorio che usa il metodo e la progettazione fino alla nauseaâ. Ma era anche consapevole di essere un artista concettuale, sceglieva quindi un concetto da ritrarre piĂš che un oggetto. Era un artista attento al mondo che lo circondava e rispettoso di altre scelte pittoriche, perchè a suo giudizio quello che contava era lâapertura mentale che portava ad un confronto continuo.
Per la Placebook aveva pubblicato tre libri: âEsterâ, âLe disavventure di un distrattoâ e âUno per la stradaâ. Invitiamo i lettori a visitare il suo sito: https://www.savonari.it.
Redazione